Costalaia Cristina - piva 01287370074
Per garantire l’autenticità e l’unicità delle mie opere
i pezzi, oltre che firmati,
vengono marchiati a fuoco con il nostro logo.
Ai manufatti più rilevanti viene aggiunto un numero seriale
a garanzia della singolarità.
Per tutte le nostre finiture sono utilizzati prodotti professionali a base di olii e cere vegetali per il trattamento di arredamento, piani da cucina in legno e per contatto con alimenti.
Queste finiture microporose non si spaccano, non sfaldano, non sfogliano e non formano bolle.
Resistono a vino, birra, coca-cola, caffè, tè, succhi di frutta, latte e acqua, in ottemperanza alla normativa DIN 68861 – 1A.
Una volta asciutte sono sicure per persone, animali e piante, sono adatte anche per giochi per l’infanzia secondo la normativa europea EN 71.3.
Sono inoltre resistenti a saliva e sudore secondo la normativa DIN 53160
Tutti i taglieri vengono già trattati in fase di produzione con olii vegetali idonei al contatto alimentare.
Dopo un periodo di utilizzo si consiglia la rigenerazione della finitura tramite l'applicazione di uno strato di olio minerale per uso alimentare per prevenire l'assorbimento di particelle di cibo e liquidi.
In commercio è facilmente reperibile l'olio di vasellina per uso enologico.
Un modo che consiglio per la pulizia dei nostri taglieri di legno è quello di sfregare la superficie con acqua calda e sapone naturale, sciacquatelo sotto acqua corrente tiepida, non lasciarli assolutamente in ammollo. Fateli asciugare completamente a temperatura ambiente lontano da fonti di calore e assolutamente non esposti al sole.
Per una pulizia e disinfezione profonda potete utilizzare una spugna inbevuta in aceto bianco, così facendo avrete anche una leggera azione smacchiante.
Per qualsiasi informazione non esitate a contattarmi.